Associazione di Volontariato

il noce

ODV – Organizzazione Di Volontariato
a Casarsa della Delizia (PN)

Dal 1986 il NOCE è un luogo di incontro
tra minori e famiglie in difficoltà
e singoli e famiglie accoglienti e solidali

I numeri dei 37 anni del NOCE
+ 0

+500 volontari

hanno affiancato i bimbi nel doposcuola

+120 bambini

accolti dalle famiglie affidatarie

35 mamme

accompagnate in un percorso autonomia

+300 persone

hanno ricevuto i pacchi del Banco Alimentare

62 bambini

accolti in Casa Mamma-Bambino

127 sostenitori continuativi

hanno sottoscritto un Sostegno a Distanza

+280 famiglie

hanno frequentato
i corsi sull’affido

52 bambini

accolti in Casa Famiglia dal 1991 al 2006

Seguici sui nostri SOCIAL:

Le nostre ATTIVITÀ

DOPOSCUOLA

Dal 1986 Il Noce aiuta nei compiti scolastici pomeridiani e coinvolge in momenti ricreativi i minori residenti del Comune di Casarsa che vivono situazioni di difficoltà familiari, sociali e/o personali. Annualmente sono un’ottantina i bambini di elementari e medie seguiti con costanza dai volontari dell’associazione e dagli operatori
della coop. Il Piccolo Principe alla quale è affidato l’incarico
da parte dei Servizi Sociali Ambito ‘Tagliamento’.

AFFIDO

Organizziamo momenti di sensibilizzazione, in-formazione
e accompagnamento delle famiglie che si rendono disponibili ad accogliere per un certo periodo
uno o più minori in affido,
sostenendo le famiglie attraverso gruppi di confronto.
Anche una singola persona può essere affidataria.

PROGETTI PER MSNA

Il Noce è partner del CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza) in progetti FAMI che hanno l’obiettivo di promuovere l’affido famigliare di minori stranieri non accompagnati, attraverso la sensibilizzazione, la formazione a distanza e in presenza e l’accompagnamento delle famiglie che si rendono disponibili all’accoglienza.

GRUPPO DONNE

Opportunità di incontro per donne immigrate
per apprendere la lingua, ricevere informazioni,
condividere culture, in uno spazio familiare
con il sostegno di volontarie e operatrici sociali,
per favorire l’integrazione e perché
“se le donne stanno bene, sta bene tutta la famiglia”.

CASA MAMMA-BAMBINO

Dal 2012 accogliamo, in una casa a fianco della sede del Noce, 4 mamme in difficoltà assieme ai propri bambini, accompagnandole in un percorso di autonomia lavorativa,
nella cura di sé e dei figli e nella creazione
e mantenimento di reti di solidarietà.
La gestione della Casa è affidata
alla Cooperativa Il Piccolo Principe.

SPAZIO GIOCO

Percorsi di gruppo per bambini 3-5 anni accompagnati dai loro genitori con il sostegno di educatrici professionali. L’obiettivo è quello di garantire uno spazio relazionale e di vicinanza;
un luogo in cui adulti e bambini hanno la possibilità di confrontarsi, raccontarsi, condividere le fatiche e le preoccupazioni, ma anche le gioie e le soddisfazioni per i piccoli e grandi traguardi educativi raggiunti, costruendo anche relazioni e legami.

BANCO ALIMENTARE

Mensilmente i volontari del Noce ritirano i prodotti presso il BANCO ALIMENTARE regionale di Pasian di Prato (UD), preparano i pacchi per le famiglie segnalate dal Servizio Sociale d’Ambito e provvedono alla distribuzione
presso la sede de Il Noce.

SOSTEGNI A DISTANZA

Il Noce sostiene la realizzazione di progetti comunitari o il mantenimento e l’educazione di bambini in alcuni Paesi del sud del mondo, in particolare nelle missioni delle Suore della Provvidenza attraverso la collaborazione con Solidarmondo Odv per la cooperazione internazionale.

NOTIZIE dall'ASSOCIAZIONE

Qui trovi gli articoli e le news che abbiamo scritto

Notizie recenti:

Ultimi Post dalla nostra pagina Facebook :

Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook.
Fai clic per visualizzare l'errore
Errore: Problema di configurazione del server

“Se uno sogna solo, è soltanto un sogno.
Se molti sognano assieme,
è l’inizio di qualcosa di nuovo.”

PUBBLICAZIONI

Dal 2000 il Calendario – dal 2016 il Concorso

Il CALENDARIO
e il Concorso per Illustratori

Ogni anno realizziamo il
«Calendario del Noce», calendario che contiene le opere del Concorso per illustratori
organizzato dalla nostra associazione e aperto a tutti gli artisti, piccoli o grandi.

1986-2011

La nostra storia raccontata in un libro

L’autore Francesco Guazzoni ha deciso di raccontare la nostra storia di volontariato in un volume dal titolo «Protetti da un sogno. 25 anni di una storia a tutela dei bambini» edito da Biblioteca dell’Immagine ed uscito nel 2011.

Le nostre attività sono sostenute anche dai fondi otto per mille alla Chiesa Cattolica Italiana.

Seguici sui nostri SOCIAL: