Associazione di Volontariato

il noce

ODV – Organizzazione Di Volontariato
a Casarsa della Delizia (PN)

Dal 1986 il NOCE è un luogo di incontro
tra minori e famiglie in difficoltà
e singoli e famiglie accoglienti e solidali

I numeri dei 37 anni del NOCE
+ 0

+500 volontari

hanno affiancato i bimbi nel doposcuola

+120 bambini

accolti dalle famiglie affidatarie

35 mamme

accompagnate in un percorso autonomia

+300 persone

hanno ricevuto i pacchi del Banco Alimentare

62 bambini

accolti in Casa Mamma-Bambino

127 sostenitori continuativi

hanno sottoscritto un Sostegno a Distanza

+280 famiglie

hanno frequentato
i corsi sull’affido

52 bambini

accolti in Casa Famiglia dal 1991 al 2006

Seguici sui nostri SOCIAL:

Le nostre ATTIVITÀ

DOPOSCUOLA

Dal 1986 Il Noce aiuta nei compiti scolastici pomeridiani e coinvolge in momenti ricreativi i minori residenti del Comune di Casarsa che vivono situazioni di difficoltà familiari, sociali e/o personali. Annualmente sono un’ottantina i bambini di elementari e medie seguiti con costanza dai volontari dell’associazione e dagli operatori
della coop. Il Piccolo Principe alla quale è affidato l’incarico
da parte dei Servizi Sociali Ambito ‘Tagliamento’.

AFFIDO

Organizziamo momenti di sensibilizzazione, in-formazione
e accompagnamento delle famiglie che si rendono disponibili ad accogliere per un certo periodo
uno o più minori in affido,
sostenendo le famiglie attraverso gruppi di confronto.
Anche una singola persona può essere affidataria.

PROGETTI PER MSNA

Il Noce è partner del CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza) in progetti FAMI che hanno l’obiettivo di promuovere l’affido famigliare di minori stranieri non accompagnati, attraverso la sensibilizzazione, la formazione a distanza e in presenza e l’accompagnamento delle famiglie che si rendono disponibili all’accoglienza.

GRUPPO DONNE

Opportunità di incontro per donne immigrate
per apprendere la lingua, ricevere informazioni,
condividere culture, in uno spazio familiare
con il sostegno di volontarie e operatrici sociali,
per favorire l’integrazione e perché
“se le donne stanno bene, sta bene tutta la famiglia”.

CASA MAMMA-BAMBINO

Dal 2012 accogliamo, in una casa a fianco della sede del Noce, 4 mamme in difficoltà assieme ai propri bambini, accompagnandole in un percorso di autonomia lavorativa,
nella cura di sé e dei figli e nella creazione
e mantenimento di reti di solidarietà.
La gestione della Casa è affidata
alla Cooperativa Il Piccolo Principe.

SPAZIO GIOCO

Percorsi di gruppo per bambini 3-5 anni accompagnati dai loro genitori con il sostegno di educatrici professionali. L’obiettivo è quello di garantire uno spazio relazionale e di vicinanza;
un luogo in cui adulti e bambini hanno la possibilità di confrontarsi, raccontarsi, condividere le fatiche e le preoccupazioni, ma anche le gioie e le soddisfazioni per i piccoli e grandi traguardi educativi raggiunti, costruendo anche relazioni e legami.

BANCO ALIMENTARE

Mensilmente i volontari del Noce ritirano i prodotti presso il BANCO ALIMENTARE regionale di Pasian di Prato (UD), preparano i pacchi per le famiglie segnalate dal Servizio Sociale d’Ambito e provvedono alla distribuzione
presso la sede de Il Noce.

SOSTEGNI A DISTANZA

Il Noce sostiene la realizzazione di progetti comunitari o il mantenimento e l’educazione di bambini in alcuni Paesi del sud del mondo, in particolare nelle missioni delle Suore della Provvidenza attraverso la collaborazione con Solidarmondo Odv per la cooperazione internazionale.

NOTIZIE dall'ASSOCIAZIONE

Qui trovi gli articoli e le news che abbiamo scritto

Notizie recenti:

Ultimi Post dalla nostra pagina Facebook :

🌼 9° Pranzo di Primavera del Noce 🌼Si respirava un bel clima di festa al Pranzo di Primavera del Noce, giunto alla 9a edizione. Quest’anno si è svolto domenica 23 marzo, una data significativa per l’associazione perché coincideva con il 39°compleanno. Era davvero un bel vedere la baita degli Alpini di Prodolone piena di persone, di volontari, amici e simpatizzanti del Noce. Come ha ricordato il presidente Luigi Piccoli nel suo saluto, erano ben rappresentate tutte le età nella grande famiglia del Noce: dal neonato di pochi mesi, ai bambini, i giovani, i genitori, i nonni fino ad arrivare al ramo più alto dell’albero delle noci: la più anziana della compagnia di 94 anni.Ben 170 sono stati i partecipanti che hanno potuto gustare le pietanze tradizionali e squisite del Pranzo: il risotto, la porchetta e i dolci fatti in casa. Il nostro GRAZIE per la buona riuscita dell’evento va ai 10 cuochi e 10 giovani camerieri –figure preziosissime e insostituibili-, alle signore che hanno preparato le torte, a tutte le altre persone che, a vario titolo, ci hanno dato una mano, alle associazioni che ci hanno prestato i materiali. Ed un grazie particolare agli Alpini di San Vito che ci hanno messo a disposizione la loro sede e ai 18 sponsor: La Volpe Sotto i Gelsi Il Piccolo Principe (San Vito), Cso Il Piccolo Principe (Casarsa), COOP Casarsa, Viticoltori Friulani La Delizia (Casarsa), Iceberg surgelati (Oderzo), Pilosio (Casarsa), Ristorante Campiello (Casarsa), Gelateria Delice (Casarsa), Pizzeria ai Girasoli (Casarsa), Farmacia Cristofoli (Casarsa), Pasticceria Da Luciano (Casarsa), Ristorante Al Posta (Casarsa), Erboristeria Valeas (San Giovanni), Bar La dolce vita (San Giovanni), Cantina Pitars (San Martino), Azienda agricola “Ai Galli” (Pramaggiore), Pensiero fiorito (Sacile), Ermes Sovrano.E grazie a tutti i partecipanti per esserci stati. Al prossimo anno. Buona primavera a tutti!!! 🥰 Vedi altroVedi meno
View on Facebook
Ai soci e amici del Noce comunichiamo che ieri suor Lambertina Corelli, socia fondatrice dell’Associazione, ha raggiunto la casa del Padre.I funerali avranno luogo mercoledì 5 c.m. alle ore 14:30 nel Santuario di Rosa Mistica a Cormons, preceduti alle ore 14:00 dal S. Rosario.Giovedì 6 c.m. alle ore 17:00 nella chiesa parrocchiale di Prodolone, sarà celebrata una S. Messa in suffragio della cara suor Lambertina.La nostra gratitudine e la nostra preghiera l’accompagnano. 🤍🙏🏻 Vedi altroVedi meno
View on Facebook
🌸 Vi invitiamo al 9" PRANZO DI PRIMAVERA del NOCE con una favolosa porchetta! 🤩Domenica 23 marzo 2025 alle ore 12.00 presso la sede degli Alpini a Prodolone di San Vito al Tagliamento.Iscrizioni entro giovedì 13 marzo (tutte le info nel volantino).Vi aspettiamo!! 🌸 Vedi altroVedi meno
View on Facebook
A conclusione dell’iniziativa “Le noci che fanno bene al cuore” e la presentazione del Calendario del Noce ci teniamo a ringraziare i volontari e gli enti che hanno collaborato e le persone che ci hanno sostenuto. 💙 Vedi altroVedi meno
View on Facebook
Ecco il Video con la premiazione degli illustratori per il Calendario 2025 e i volontari dell’iniziativa Noci 2024.A conclusione dell’iniziativa “Le noci che fanno bene al cuore” (giunta alla 10^ edizione) abbiamo realizzato questo video per ringraziare le persone che hanno collaborato e ci hanno sostenuto.Buona visione 🎞️ e… Buon Natale! 🎄 Vedi altroVedi meno
View on Facebook
A tutti voi l’augurio più sincero di un sereno Natale e di un felice Anno Nuovo ❤️✨ Vedi altroVedi meno
View on Facebook
DOMENICA 24 NOVEMBRE 2024 ore 16.00, presso la Sala Par San Zuan – Centro Parrocchiale (Corte ex Zuccheri) a San Giovanni di CasarsaPRESENTAZIONE DEL LIBRO "SONO NATO A 78 ANNI"di Vincenzo Lelleri Vanin e Donata Lelleri. Sono nato a 78 anni Evento organizzato dalla Par San Zuan e l'associazione Il Noce.Vi aspettiamo!!! Vedi altroVedi meno
View on Facebook
MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE 2024 alle ore 18.00, presso la Sala del Progetto Giovani di Casarsa (via Stazione, 2) ci sarà la PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO DEL NOCE 2025, con le opere del 9° Concorso per Illustratori dal tema "Proteggere i bambini, custodi di speranza". 🌱✨Durante la serata intrattenimenti musicali degli allievi e dei maestri della Scuola di Orientamento Musicale della Pro Casarsa. Vedi altroVedi meno
View on Facebook
LE NOCI CHE FANNO BENE AL CUORE – 10^ edizioneAnche se le soleggiate giornate di inizio novembre sembrano dirci il contrario, in realtà ci stiamo avvicinando al Natale. A ricordarcelo per fortuna è anche, se non soprattutto, l'iniziativa "Le noci che fanno bene al cuore", ormai alle porte.Promossa dall'associazione di volontariato IL NOCE di Casarsa, è un'importante attività di raccolta fondi per sostenere i progetti del Noce a favore dei bambini, le mamme e le famiglie in difficoltà. Saremo presenti in 22 paesi (nelle piazze e nelle COOP) con il nostro banchetto dove troverete il CALENDARIO DEL NOCE 2025 e le CONFEZIONI DI NOCI, 2 belle IDEE REGALO per il prossimo Natale.Cogliamo l'occasione per RINGRAZIARE tutte le persone che, a vario titolo, hanno collaborato per realizzare l'iniziativa.Vi aspettiamo nel nostro banchetto dove ad accogliervi ci sarà la cordialità e l'entusiasmo dei nostri preziosissimi volontari. Grazie di ♥️ a chi ci vorrà sostenere!In allegato la locandina con le date dell'evento.Associazione di volontariato IL NOCE Odv Vedi altroVedi meno
View on Facebook
Domenica 3 novembre al Teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento è andato in scena Sono nato a 78 anni: uno spettacolo davvero emozionante, che tocca nel profondo. Ci ha ricordato quanto sia importante dare voce ai minori in difficoltà, prendersi cura di loro e della storia personale, consapevoli di non essere soli, ma accompagnati nel proprio percorso di crescita.Grazie veramente di cuore a Vincenzo Lelleri Vanin, la figlia Donata Lelleri, Stefania Petrone e Stefano Carbone. ❤️Lo spettacolo è stato realizzato in collaborazione con il Servizio Sociale dei Comuni – Ambito territoriale Tagliamento e il Comune di San Vito al Tagliamento, all'interno delle iniziative di promozione dell'affido e dell'accoglienza in famiglia. Vedi altroVedi meno
View on Facebook
Con grande piacere vi invitiamo allo spettacolo "Sono nato a 78 anni. Un'incredibile vera storia" ✨🗓 Domenica 3 NOVEMBRE 2024 ⏱ ore 18.00📍 Teatro Arrigoni – San Vito al Tagliamento, Piazza del Popolo 1Sono nato a 78 anni Vedi altroVedi meno
View on Facebook
Con grande piacere vi invitiamo allo spettacolo "Sono nato a 78 anni. Un'incredibile vera storia" ✨🗓 Domenica 3 NOVEMBRE 2024 ⏱ ore 18.00📍 Teatro Arrigoni – San Vito al Tagliamento, Piazza del Popolo 1Sono nato a 78 anni Vedi altroVedi meno
View on Facebook
📚 CERCASI VOLONTARI PER IL DOPOSCUOLA – Il Ssem (Sostegno Socio Educativo Minori) cerca nuovi volontari per Casarsa e S. Giovanni! 💪🏼Hai un paio di ore libere durante la settimana e ti stai domandando come poter essere d'aiuto? Dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.00, oppure il sabato dalle 10.00 alle 12.00 il Ssep ti aspetta! Puoi renderti disponibile anche per un turno di due ore.. ogni aiuto è prezioso! ✨Questo servizio supporta i ragazzi in un percorso verso l'autonomia nello studio e nell'acquisizione di competenze sociali e relazionali.Se vuoi maggiori informazioni, scrivi una email a: info@ilnoce.it o chiama il 0434/870062. Vedi altroVedi meno
View on Facebook
📢🧑🏻‍🎨 Ancora due settimane di tempo per inviarci le vostre opere!! ✨🎨 Vedi altroVedi meno
View on Facebook
..settembre è arrivato! Ancora un mese di tempo per inviarci le vostre opere 🎨✨ largo alla creatività 🤩 Vedi altroVedi meno
View on Facebook

“Se uno sogna solo, è soltanto un sogno.
Se molti sognano assieme,
è l’inizio di qualcosa di nuovo.”

PUBBLICAZIONI

Dal 2000 il Calendario – dal 2016 il Concorso

Il CALENDARIO
e il Concorso per Illustratori

Ogni anno realizziamo il
«Calendario del Noce», calendario che contiene le opere del Concorso per illustratori
organizzato dalla nostra associazione e aperto a tutti gli artisti, piccoli o grandi.

1986-2011

La nostra storia raccontata in un libro

L’autore Francesco Guazzoni ha deciso di raccontare la nostra storia di volontariato in un volume dal titolo «Protetti da un sogno. 25 anni di una storia a tutela dei bambini» edito da Biblioteca dell’Immagine ed uscito nel 2011.

Le nostre attività sono sostenute anche dai fondi otto per mille alla Chiesa Cattolica Italiana.

Seguici sui nostri SOCIAL: